SFIDA AUDIO TECHNICA
CONTRO BEYERDINAMIC
I NOSTRI PODCAST

1929
0

“THE Podcast Host”, sito dedicato alla creazione di podcast, ha organizzato un sondaggio tra i suoi lettori per individuare le  cuffie ideali. Parliamo di uno strumento fondamentale che  soltanto il 26% dei podcaster intervistati non utilizza. Le cuffie hanno vari vantaggi: sono un grande alleato sia ai fini del monitoraggio dell’audio sia per l’editing e la produzione. Il sondaggio rivela che le classiche cuffie utilizzate per ascoltare la musica sono le più diffuse, nonostante i bassi molto marcati che distorcono il suono.

THE PODCAST HOST. VALUTARE
COSTO E COMODITA’

Prima di scegliere le cuffie, bisogna prendere in considerazione molti fattori: il suono, il costo, la comodità e la funzionalità. Nel caso le cuffie siano utilizzate per molte ore consecutive, ad esempio, la comodità diventerà fondamentale.

LE AUDIO TECHNICA PRO ATH-M40X

Gli ideatori del sondaggio hanno testato vari modelli di cuffie per consigliare quelli più adatti alle varie esigenze dei lettori del loro sito. I primi tre modelli vengono prodotti dall’azienda giapponese Audio Technica. Nello specifico sono i modelli: ATH-M20X, ATH-M30X e ATH-M40X. Tra i tre, il più economico è il primo, con un prezzo di circa 45 euro. Gli altri due hanno costi che si aggirano rispettivamente intorno ai 54 e 73 euro. Le ATH-M20X sono le più leggere tra le tre ma hanno una frequenza minore, anche se non percettibile. I modelli ATH-M30X e ATH-M40X hanno una maggiore frequenza rispetto al primo modello e, nonostante siano leggermente più pesanti, sono pieghevoli. Dunque più comode da trasportare.

YouTube video

Sono state poi testate cuffie di altre aziende produttrici: AKG, Sony e Beyerdynamic. Le AKG, a parità di prezzo rispetto alle ATH-M20X, hanno una qualità del suono inferiore e minore comodità. Nonostante ciò, possono essere comunque considerate delle buone cuffie. La Sony, invece, vende al costo di circa 100 euro il modello MDR-7506. Mentre le recensioni di molti acquirenti le considerano ottime, gli esperti di “The podcast host” evidenziano invece alcune imperfezioni del suono che non renderebbero queste cuffie all’altezza del loro costo. Il modello DT 770 PRO 250 è invece della Beyerdynamic. Nonostante il prezzo leggermente più alto (circa 130 euro), sono le preferite di coloro che hanno testato ogni modello per il sito di podcast. Sono ritenute ottime sia in termini di suono che di comodità.  Nonostante questo, il 95% dei podcaster acquista le Audio Technica ATH-M20X per il buon rapporto qualità-prezzo.

(gloria larillo)

LASCIA UN COMMENTO