ITALIAN AWARDS
I FILOSOFI EDITORI
PRONTI A INCORONARE
I PODCAST DELL’ANNO

 

1030
0

ROMA – “The winner is…”. Se vi siete persi gli Oscar e anche gli Emmy, non disperate. Siete ancora in tempo per Ilpod, gli Italian Podcast Awards, le statuette che eleggeranno i migliori podcast italiani.

L’incoronazione è prevista per il 30 aprile a Milano. L’iniziativa porta la firma di Tlon, progetto culturale indipendente nato dalle menti degli scrittori-filosofi Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Tlon è contemporaneamente una libreria, un teatro, una casa editrice e, come si legge sul loro sito web, “una Scuola di Filosofia e Immaginazione permanente”. Oltre a contare su una community con più di 220mila follower, i due autori hanno deciso di cimentarsi in questa nuova avventura, selezionando e premiando i migliori audio streaming italiani. 

ITALIAN PODCAST AWARDS
LE CATEGORIE DELLA GARA
LE NOSTRE LEZIONI

Esattamente come per gli Oscar e gli Emmy, i podcast awards sono divisi per categorie: una ventina, per lo più legate al settore di interesse, ad esempio il migliore podcast Business, il miglior comedy, fiction, documentario. Ma anche premi, potremmo dire, più “tecnici” come il miglior podcast Sound design (simile all’Oscar per il Miglior sonoro) o il miglior podcast host (dove ad essere premiato è il narratore o speaker) e – ancora – la categoria giovani promesse, il Miglior podcast Rising star, per quei prodotti che non hanno ancora raggiunto i 10 mila download.


LA SATIRA DI ELETTROGADGET

Per ogni categoria sono in nomination cinque podcast, ogni podcast può essere però candidato in più categorie, come ad esempio Morning di Francesco Costa che corre tanto per il Miglior podcast news quanto per il Miglior host. 

Il premio più importante è però ovviamente quello dato al Miglior podcast dell’anno, in fondo quello che aspettiamo tutti. Sono in nomination tutti i candidati nelle varie categorie. 

Su YouTube l’annuncio delle nomination

I vincitori verranno annunciati il 30 aprile e saranno decisi da una giuria di eccezione, composta da esperti del podcasting:
–  Rudy Bandiera,  anchorman, docente, gamer e TEDx speaker;
–  Federica Cacciola (autrice di diversi programmi sulla Rai e su Canale Nove, del libro FAKE. Una storia vera e penna del quotidiano Domani);
– producer come Luca Casadei (l’uomo che ha scoperto Frank Matano, Favij)
– e ovviamente podcaster, Giulia Cuter e Giulia Perona, speaker del podcast Senza rossetto che celebra il 70esimo anno dal voto alle donne in Italia, nonché autrici dell’omonima newsletter e del libro Le ragazze stanno bene, edito da Harper-Collins.


Gli appassionati potranno però anche dare un proprio contributo votando per il cosiddetto Premio del pubblico. Chiunque potrà apporre la propria preferenza semplicemente andando sul sito e cliccando sulla copertina del podcast. 

ITALIAN PODCAST AWARDS
ECCO I 75 IN NOMINATION
LIBRI DA LEGGERE

Sono ben 75 i podcast in nomination. La pagina di informazione social Will Media ha messo sul tavolo tutte le proprie carte (o quasi): dalla rubrica quotidiana di Mia Ceran (The Essentials) ai podcast di approfondimento settimanale (Actually, Globally e Acerbe, storie di alcune ragazze-madri), sicuramente favoriti per il premio Miglior podcast News; ma all’appello è presente anche Tiranny, il racconto semi-ironico sulle dittature in giro per il mondo. C’è il già citato Morning di Francesco Costa, podcast meno seri come quelli dei comici Maccio Capatonda (Podcast micidiali) e Luca Ravenna (Cachemire) e produzioni giornalistiche come il podcast del Corriere della sera (Corriere daily) e Domani (Generazione covid). Chora Media è presente con R Stories di Paola Maugeri, in nomination contemporaneamente come Miglior branded podcast e Migliore Green podcast. 

Cosa si vince in tutto questo? Un trofeo e, ovviamente, la gloria! Si tratta della prima edizione di questa premiazione, ma nulla toglie che possa diventare negli anni un importante fonte di legittimazione per tutti quei podcaster che vogliono affermarsi sulla scena italiana. Dunque, appuntamento al 30 aprile per scoprire chi sarà “the winner”.

LASCIA UN COMMENTO